Ultimi giorni per inviare all’Agenzia delle Entrate il modello relativo ai crediti maturati nel 2022 e non usufruiti alla data del 16 marzo 2023
Sono gli ultimi giorni per inviare il modello relativo ai crediti maturati nel 2022 e non usufruiti alla data del 16 marzo 2023: l’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 16 febbraio 2023, Prot. 2023/44905 ha predisposto il suddetto modello che dovrà essere inviato, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione, entro il 16 marzo 2023.
Dovrà essere compilato da chi abbia maturato, durante il 2022, e non usufruito entro la data del 16 marzo 2023 i seguenti crediti:
- crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, di cui all’articolo 1, commi 1 e 2, del citato decreto-legge n. 176 del 2022, relativi al mese di dicembre 2022;
- crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, di cui all’articolo 1, commi 1, primo e secondo periodo, 2, 3 e 4, del citato decreto-legge n. 144 del 2022, relativi ai mesi di ottobre e novembre 2022;
- crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, di cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2022, n. 142, relativi al terzo trimestre 2022;
- credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca, in relazione alla spesa sostenuta per l’acquisto di carburante effettuato nel quarto trimestre 2022, di cui all’articolo 2 del citato decreto-legge n. 144 del 2022.
Qualora l’impresa abbia già utilizzato integralmente i crediti maturati nel 2022 e compensati in F24 alla data di scadenza per l’invio del modello, non sarà necessaria la comunicazione.