News

Assegno per il mantenimento del figlio: determinazione previa valutazione comparata dei redditi di entrambi i genitori

Assegno per il mantenimento del figlio: determinazione previa valutazione comparata dei redditi di entrambi i genitori

 

In una recente ordinanza (n. 4145 del 10 febbraio 2023), la Corte di Cassazione ha ribadito il proprio principio di diritto, affermato dalla più recente giurisprudenza (cfr. ex multis Cass. n. 4811/2018; Cass. n. 19299/2020), secondo il quale nel quantificare l’ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento del figlio, deve osservarsi il principio di proporzionalità, che richiede una valutazione comparata dei redditi di entrambi i genitori, oltre alla considerazione delle esigenze attuali del figlio e del tenore di vita da lui goduto.

I giudici di legittimità si sono quindi allontanati da quell’orientamento che stabiliva che la determinazione del contributo che per legge grava sui genitori per il mantenimento, l’educazione e l’istruzione della prole non si fonderebbe su di una rigida comparazione della situazione patrimoniale di ciascun coniuge (cfr. Cass. n. 18538/2013), come invece avviene nella determinazione dell’assegno spettante al coniuge separato o divorziato.

Santini Sette Studio Legale
Linkedin